ISOMAR ACQUA DI MARE Indicazioni per l'igiene nasale: in caso di raffreddore, sinusite, rinite, allergie in genere anche da polline e per chi opera in ambienti chiusi soprattutto in presenza di polvere. Come solvente del muco e dei residui ematici della mucosa del naso, per l'igiene e la pulizia della bocca e degli occhi di neonati e lattanti, per l'igiene e la pulizia del capezzolo delle donne in allattamento. Nell'adulto consente un drenaggio delle cavità nasali. Indicazioni per il lavaggio della superficie oculare: sensazione di secchezza e disturbi minori non patologici come bruciore, arrossamento ed affaticamento oculare indotti da fattori esterni quali: esposizioni a vento e raggi solari, polveri, polline, fumi, salsedine, ambienti secchi (climatoizzazione, caldo secco...), permanenza prolungata davanti a schermi video ed uso di lenti a contatto. E' indicato in aerosolterapia
Note per l'utente
Alla Betaina, inoltre sono riconosciuti i benefici effetti naturali contro l’alitosi
Avvertenze per l'utente
Soluzione sterile non iniettabile
I flaconcini sono richiudibili e riutilizzabili entro 12 ore
Non disperdere i flaconcini vuoti nell'ambiente
Tenere il flaconcino fuori dalla portata dei bambini
Spiegazioni tratte dal sito internet del produttore del prodotto
Aprire il flaconcino sigillato ruotando il cappuccio
Introdurre il flaconcino monodose nelle narici del bambino disteso
Premere il flaconcino fino a farne uscire la dose desiderata
Per il banbino in grado di utilizzare Isomar Flaconcini da solo e per l'adulto, introdurre alternativamente il flaconcino nelle narici, premendolo ogni volta, con la testa in alto, inspirando e chidendo con il dito l'altra narice
Modalità d'uso e precauzioni per il lavaggio della superficie oculare: instillare una o più gocce nel sacco congiuntivale, secondo necessità, anche frequentemente nell'arco della giornata.
L'estremità del flaconcino non deve venire a contatto con la superficie delle palpebre o dell'occhio